11/08/2025 - HISTORY NUVOLARI - AGOSTO

Nivola, l'Immortale: Dove il Rombo del Motore Incontra l'Eternità.
a cura di Fabio Castagna, Responsabile della Digital Bank, in collaborazione con Giuseppe Pottocar, Direttore Museo Tazio Nuvoalri.
C'è un silenzio che profuma di storia e di leggenda. È l'11 agosto, e a Mantova, davanti al monumento che ne celebra la grandezza, le istituzioni hanno onorato l'uomo dietro al mito: Tazio Nuvolari. Oggi, a 72 anni esatti dalla sua scomparsa, il rombo del suo coraggio risuona più forte che mai. In questa giornata così significativa, la Digital Bank del Museo Tazio Nuvolari è orgogliosa di inaugurare una nuova rubrica mensile: "Gli Agosto di Nivola". Un viaggio nel tempo per riscoprire, mese dopo mese, le imprese che hanno scolpito il suo nome nella storia, concentrandoci sulle gare corse nel cuore dell'estate. E non potevamo iniziare che da un'impresa che definisce l'impossibile. Un'impresa che, sebbene avvenuta alla fine di luglio, incarna perfettamente lo spirito di quell'estate di 90 anni fa e ci lancia verso le celebrazioni d'agosto.

link TELEMANTOVA VIDEO
La Vittoria Impossibile: Nürburgring, 1935 - a 90anni dall'impresa..
Immaginate l'inferno verde del Nürburgring, il 28 luglio 1935. L'aria è satura della potenza tedesca: le Frecce d'Argento della Mercedes e le poderose Auto-Union sono le regine assolute, pronte a trionfare in casa loro. E poi c'è lui, Tazio, piccolo e tenace, nella sua Alfa Romeo P3 della Scuderia Ferrari. Un Davide contro Golia. La gara sembra segnata. Durante un rifornimento ai box, accade il disastro: la manovella della pompa della benzina si spezza. Secondi, minuti preziosi persi tra la frustrazione e la rabbia furiosa del campione. I giganti tedeschi volano via. Ma è qui che l'uomo diventa leggenda. Tazio riparte con il fuoco negli occhi. Non guida, danza una danza infernale tra le curve, spingendo la sua Alfa oltre ogni limite umano e meccanico. Il motore urla, il cuore martella. Recupera posizione su posizione, in una rimonta che ha del miracoloso. All'ultimo giro, il leader della corsa, il tedesco von Brauchitsch, è lì, a pochi chilometri dal traguardo. La vittoria sembra sua. Ma il destino, o forse la tenacia di Nivola, ha deciso diversamente. Le gomme della Mercedes sono a brandelli, distrutte da un ritmo insostenibile. Tazio lo vede, capisce che è il suo momento e, con una freddezza glaciale, lo sorpassa. Il silenzio dei 200.000 spettatori tedeschi è assordante. Tazio Nuvolari vince contro ogni pronostico. Ma il capolavoro non è finito. Sicuro della sua forza, si era portato dall'Italia un Tricolore nuovo fiammante, perché sapeva che quello degli organizzatori era logoro. Lo fa issare sul pennone più alto, un gesto di orgoglio e sfida. E quando gli altoparlanti, non trovando la Marcia Reale, diffondono le note di "O sole mio", l'impresa diventa un'opera d'arte. Un italiano aveva appena dato la più grande lezione di coraggio e determinazione nella tana del leone.

Gli Agosto di Nivola: Le Gare di un Campione
Quella vittoria leggendaria è solo l'inizio del nostro viaggio. Per celebrare il "Mantovano Volante", ecco l'elenco completo delle imprese che lo hanno visto protagonista nel mese di agosto, tra moto e auto, dal 1923 al 1950. Un elenco che testimonia una carriera senza sosta, vissuta sempre con l'acceleratore premuto sull'anima.
05/08/1923
VIII Biella-Oropa
CORSA IN SALITA. Biella (Vercelli)
MOTO: INDIAN Powerplus 7-9HP - 988 cc
RISULTATO : 2° classe 1000
12/08/1923
Circuito del Sestrière
CORSA DI VELOCITA' E RESISTENZA
MOTO: INDIAN Powerplus 7-9HP - 988 cc
RISULTATO : 2° assoluto e 2°classe 1000
26/08/1923
II Giro dell'Emilia
CORSA DI RESISTENZA E REGOLARITA'
MOTO: INDIAN Powerplus 7-9HP - 988 cc
1° assoluto e 1° classe 1000
03/08/1924
IV Circuito di Tortona
CORSA IN CIRCUITO: Tortona (Alessandria)
MOTO: NORTON M18 - 490 cc
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe 500
09/08/1925
V Coppa dell'Adriatico
CORSA IN CIRCUITO: Rimini (Forlì)
MOTO: BIANCHI Freccia Celeste - 350 cc
RISULTATO : 2° assoluto e 1° classe 350
09/08/1925
V Coppa dell'Adriatico
CORSA IN CIRCUITO: Rimini (Forlì)
MOTO: BIANCHI Freccia Celeste - 350 cc
RISULTATO : 2° assoluto e 1° classe 350
15/08/1926
VI Coppa dell'Adriatico
CORSA IN CIRCUITO: Rimini (Forlì)
MOTO: BIANCHI Freccia Celeste - 350 cc
RISULTATO : 2° assoluto e 1° classe 350
07/08/1927
IV Coppa del Mare
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Romito
MOTO: BIANCHI Freccia Celeste - 350 cc
RISULTATO : ritirato al 9° giro (caduta)
14/08/1927
VII Circuito di Montenero
CORSA IN CIRCUITO:Livorno/Romito
AUTO: BUGATTI 35 - 2000 cc - Scuderia Tazio Nuvolari
RISULTATO : 4° assoluto e 2° classe 2000
04/08/1928
V Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: BUGATTI 35 C - 2000 cc - Scuderia Tazio Nuvolari
RISULTATO : 4° assoluto e 3° classe 2000
19/08/1928
VIII Circuito del Montenero
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Romito
AUTO: BUGATTI 35 C - 2000 cc - Scuderia Tazio Nuvolari
RISULTATO : 2° assoluto e 2° classe 2000
03/08/1930
X Circuito del Montenero - IV Coppa Ciano
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Romito
AUTO: ALFA ROMEO P2-2006 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato al 6° giro (rottura della frizione)
10/08/1930
IX Linthal-Klausenpass
CORSA IN SALITA. Linthal (Svizzera)
AUTO: ALFA ROMEO 6C Gran Sport - 1750 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 7° assoluto e 1° classe 2000
17/08/1930
VI Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO P2-2006 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 5° assoluto e 5° classe oltre 1100
23/08/1930
IX Ulster Tourist Trophy
CORSA IN CIRCUITO: Ards, Belfast (Irlanda del Nord, Gran Bretagna)
AUTO: ALFA ROMEO 6C Gran Sport - 1750 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 1° assoluto
02/08/1931
XI Circuito del Montenero - V Coppa Ciano
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Romito
AUTO: ALFA ROMEO 8C-2300 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe oltre 1100
09/08/1931
III Circuito delle Tre Province
CORSA IN CIRCUITO: Bagni della Porretta (Bologna)
AUTO: ALFA ROMEO 6C Gran Sport - 1750 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe oltre 1100
16/08/1931
VII Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO A 12C - 3500 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 3° assoluto e 3° classe oltre 1100
22/08/1931
X Ulster Tourist Trophy
CORSA IN CIRCUITO: Ards, Belfast (Irlanda del Nord, Gran Bretagna)
AUTO: ALFA ROMEO 8C-2300 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : Ritirato al 4° giro (guasto al motore)
07/08/1932
X Linthal - Klausenpass
CORSA IN SALITA. Linthal (Svizzera)
AUTO: ALFA ROMEO 8C-2300 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 6° assoluto e 1° classe 3000
14/08/1932
VIII Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO B P3 - 2600 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe oltre 1100
29/08/1932
I Corsa allo Stelvio
CORSA IN SALITA: Trafoi (Bolzano)-Passo dello Stelvio
AUTO: ALFA ROMEO 8C-2300 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : 4° assoluto e 2° classe oltre 2000
06/08/1933
I Grand Prix de Nice
CORSA IN CIRCUITO: Nizza (Francia)
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : 1° assoluto
15/08/1933
IX Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : 2° assoluto e 2° classe oltre 1100
27/08/1933
II Grand Prix de Marseille
CORSA IN CIRCUITO: Miramas, Marsiglia (Francia)
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : Ritirato al 76° giro (rottura di un semiasse)
12/08/1934
VII Targa Abruzzo - 24 Ore di Pescara
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO 8C-2300 cc - Scuderia Alfa Corse
RISULTATO : ritirato prima di metà gara (guasto all'impianto elettrico)
15/08/1934
X Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : 2° assoluto
19/08/1934
II Grand Prix de Nice
CORSA IN CIRCUITO: Nizza (Francia)
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : Ritirato al 22° giro (rottura di un pistone)
26/08/1934
I Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: MASERATI 8 CM - 3000 cc - Scuderia Maserati Squadra Corse
RISULTATO : Ritirato al 35° giro (guasto all'accensione)
04/08/1935
XV Circuito del Montenero - IX Coppa Ciano
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Romito
AUTO: ALFA ROMEO 8B P3 - 3200 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe 1100
15/08/1935
XI Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO 8B - 3800 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato al 12° giro (guasto a una valvola)
18/08/1935
III Grand Prix de Nice
CORSA IN CIRCUITO: Nizza (Francia)
AUTO: ALFA ROMEO 8B P3 - 3200 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 1° assoluto
26/08/1935
II Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: ALFA ROMEO 8B P3 - 3200 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 5° assoluto
02/08/1936
XVI Circuito del Montenero - X Coppa Ciano
CORSA IN CIRCUITO: Livorno/Ardenza
AUTO: ALFA ROMEO 8C - 3800 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : 1° assoluto e 1° classe oltre 1500 (con C.Pintacuda)
15/08/1936
XII Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO 12C - 4000 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato all'11° giro (rottura di una valvola)
23/08/1936
III Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: ALFA ROMEO 12C - 4000 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato al 18° giro (guasto al magnete)
15/08/1937
XIII Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: ALFA ROMEO 12C37 - 4000 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato al 4° giro
22/08/1937
IV Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: AUTO UNION Tipo C - 6000 cc - Scuderia AUTO UNION
RISULTATO : 7° assoluto (con Fagioli) a 1 giro dal vincitore
14/08/1938
XIV Coppa Acerbo
CORSA IN CIRCUITO: Pescara
AUTO: AUTO UNION Tipo D - 3000 cc - Scuderia AUTO UNION
RISULTATO : Ritirato al 2° giro (rottura del ponte posteriore)
21/08/1938
V Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: AUTO UNION Tipo D - 3000 cc - Scuderia AUTO UNION
RISULTATO : 9° assoluto, a 4 giri dal vincitore
20/08/1939
VI Grosser Preis der Schweiz
CORSA IN CIRCUITO: Berna/Bremgarten (Svizzera)
AUTO: AUTO UNION Tipo D - 3000 cc - Scuderia AUTO UNION
RISULTATO : 5° assoluto
24/08/1947
XX Circuito del Montenero
CORSA IN CIRCUITO: Livorno
AUTO: FERRARI 125 SC - 1500 cc - Scuderia Ferrari
RISULTATO : Ritirato al 4° giro (guasto all'alimentazione)
23/08/1950
Silverstone Production Sportcar Race
CORSA IN CIRCUITO: Silverstone, (Gran Bretagna)
AUTO: JAGUAR XK 120 - Scuderia JAGUAR
RISULTATO : Compie alcuni giri di prova ma rinuncia a partecipare alla corsa.
-----------------
Estratto dalla Banca Dati digitale del Museo Tazio Nuvolari.
Giuseppe Pottocar - Direttore Museo Tazio Nuvolari, vi invita a visitarlo per vedere dal vivo i trofei originali conquistati, unici al mondo.
